Diritto e facilitazioni per la frequenza dei percorsi di studio universitario – sostegni per frequenza percorso di studio.

DOMANDA: Gli studenti con disabilità che frequentano l’università hanno diritto a ricevere i sostegni per permettergli la frequenza del percorso di studio in condizioni di pari opportunità con gli altri?

RISPOSTA: Si. In base agli art. 13 e 16 della l.n. 104/92, ciascuna università deve organizzarsi per programmare interventi adeguati sia al bisogno della persona sia alla peculiarità del piano di studio individuale, e devono essere garantiti sussidi tecnici e didattici specifici, nonchè servizi di tutoraggio specializzato, anche ai fini dello svolgimento delle prove (anche equipollenti) d’intesa con il docente della materia. Le università devono, altresì, individuare un docente con funzioni di coordinamento, monitoraggio e supporto di tutte le iniziative concernenti l’inclusione degli alunni con disabilità.

L’articolo Diritto e facilitazioni per la frequenza dei percorsi di studio universitario – sostegni per frequenza percorso di studio. proviene da Handylex.

Leggi Tutto

Fonte Handylex

(Visto 1 volte, 1 visite oggi)

Lascia un commento

Skip to content