La Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunge alla sua ventottesima edizione.
Dal 1996 ogni 21 marzo, primo giorno di primavera, si celebra la giornata simbolo della speranza e dell’impegno, istituzionalizzata attraverso la legge n. 20 dell’8 marzo 2017. Ogni anno una città diversa, ogni anno un lungo elenco di nomi viene letto per ricordare le vittime innocenti di mafia e scandire la memoria che si fa impegno quotidiano.
Per il 2023 Libera contro le mafie ha scelto di celebrare la Giornata della Memoria e dell’Impegno a Milano, in una città del Nord (dopo Padova, nel 2019) e di organizzare nuovamente, superati i limiti imposti dalla pandemia, un corteo nazionale. Verranno letti i nomi delle vittime innocenti delle mafia e ascoltate le testimonianze dei familiari.
“È possibile” è lo slogan di quest’anno, leggi il programma della giornata.
L’articolo XXVIII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie proviene da Addiopizzo.org.
Fonte Addiopizzo.org
(Visto 1 volte, 1 visite oggi)