Verità mai raccontate: storie di uomini e donne morti con un segreto in bocca
Una serie true crime, dove i suoni, la musica, i mondi evocati diventano vivi tanto quanto le voci dei protagonisti.
Trame apparentemente isolate ma in realtà legate da quel filo rosso che ha attraversato i decenni più bui del nostro Paese: un mosaico, ricostruito tassello dopo tassello.
La voce dell’ex procuratore generale di Palermo Roberto Scarpinato, dell’avvocato Fabio Repici, di Vincenzo Agostino, di Stefano Mormile e di Luana Ilardo guidano l’ascoltatore attraverso la parte nascosta della storia repubblicana: l’omicidio del poliziotto Nino Agostino e sua moglie Ida Castelluccio, dell’educatore carcerario Umberto Mormile, dell’infiltrato Luigi Ilardo, del netturbino Tanino Murana. Loro sono alcuni dei personaggi che popolano queste vicende, sulle quali – a distanza di trent’anni – manca ancora tutta la verità. Sono loro “Gli Ammutati”, persone vittime di omicidi e strani suicidi. Tutto questo è raccontato nel podcast originale di Rai Radio1 firmato da Michela Mancini e disponibile su RaiPlay Sound.
Verità mai raccontate, storie di uomini e donne morti con un segreto in bocca, custodi di segreti mai rivelati sulle stragi di mafia e non solo.
Per ascoltare il podcast: Clicca qui!
ARTICOLI CORRELATI
”Falange Armata”, la sigla golpista che ha ridisegnato la prima Repubblica
Processo Agostino, il pentito: ”Venne ammazzato perché sbagliò nei confronti dei Madonia”
Ranucci: ”Così l’infiltrato Ilardo aveva svelato il patto Stato-mafia”
L’articolo ”Gli Ammutati. Uccisi perché sapevano”: l’angolo buio della Repubblica su RaiPlay Sound proviene da 19luglio1992.com.
Fonte 19luglio1992.com