Giornata Mondiale della Decrescita 2023: autonomia e azione!

cropped-logo-Mdf_oriz

Nel 2023 la Giornata Internazionale della Decrescita si terrà il 3 giugno!  Di Anne & Arndt for the GDD initiative. Traduzione di Ludovica Kirschner del Gruppo Internazionale. Articolo originale pubblicato su degrowth.info Ancora una volta, in tutto il mondo verranno organizzati molti eventi pubblici di vario tipo per condividere alternative a una società basata sulla … Leggi tutto

Assemblea Nazionale MDF 2023

cropped-logo-Mdf_oriz

Sta per tornare l’Assemblea l’appuntamento annuale del Movimento per la Decrescita Felice! In questi anni il termine “cambiamento” è apparso frequentemente e quasi esclusivamente in accezione negativa, in particolare in riferimento al clima e al pianeta che abitiamo. Anche all’interno del Movimento è stato usato spesso, non solo in riferimento al complesso periodo che stiamo … Leggi tutto

FUTURA – Intervista all’autore

cropped-logo-Mdf_oriz

Oggi intervistiamo Marco Sacco, autore di FUTURA – il fumetto della decrescita felice. D. Come è venuta l’idea di questo libro? R. È da tanti anni che si parla di decrescita felice, le preoccupazioni che avevano i fondatori del movimento hanno trovato conferma nella realtà, alcune proposte hanno dimostrato la loro validità, eppure ancora oggi … Leggi tutto

Organizzando la rete della decrescita

cropped-logo-Mdf_oriz

Di Members of the open collective ODN. Traduzione di Mario Sassi del Gruppo Internazionale. Articolo originale pubblicato su degrowth.info il 31.01.2023   Alla prima Conferenza internazionale sulla decrescita, tenutasi a Parigi nel 2008, sono seguite altre dieci conferenze, la maggior parte delle quali si sono svolte in Europa. Queste conferenze hanno dato spazio alla comunità … Leggi tutto

Mettere la tecnologia al suo posto

cropped-logo-Mdf_oriz

Di Helena Norberg-Hodge. Traduzione di Gloria Germani del Gruppo Internazionale. Articolo originale pubblicato su www.localfutures.org il 25/01/23 Oggi, di fronte alla prospettiva di un mondo dominato da robot e algoritmi, abbiamo urgentemente bisogno di una discussione ampia e profonda sul ruolo della tecnologia. Uno dei luoghi comuni  più fuorvianti del nostro tempo è che la … Leggi tutto

Skip to content