Un webinar per conoscere il movimento internazionale per la decrescita

cropped-logo-Mdf_oriz

Il Gruppo Internazionale dell’Associazione per la decrescita e del Movimento per la Decrescita Felice ha organizzato un incontro per scoprire e conoscere il Movimento a livello internazionale, lo scorso martedì 15 novembre 2022 alle 21:00. Se volete rivederlo, lo trovate qui   Mentre a questo link trovate la presentazione   Buona visione! L’articolo Un webinar per … Leggi tutto

Black Friday: anche quest’anno diciamo NO!

Grafica-BF-1-300x300-1

In piena Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), campagna internazionale promossa dalla Commissione Europea, ecco che si avvicina inesorabile il giorno che ne rappresenta l’antitesi: il Black Friday. Un’usanza che arriva direttamente dagli Stati Uniti che prevede incredibili sconti, offerte speciali, gara all’acquisto e montagne di soldi spesi per lo più in grandi … Leggi tutto

Il futuro è nella decrescita

cropped-logo-Mdf_oriz

Di Timothée Parrique. Traduzione di Susanne Giovannini, del Gruppo Internazionale. Articolo originale a questo link. Il libro si può acquistare a questo link.    È il meglio che la letteratura sulla decrescita abbia da servire su un piatto d’argento. Questo è il modo in cui descriverei: The Future is Degrowth: A Guide to a World beyond Capitalism (Il futuro è la … Leggi tutto

Autoproduzione: bombe di semi fai da te

cropped-logo-Mdf_oriz

Sono le uniche “bombe” che ci piacciono: quelle di semi! Le bombe di semi o seed bomb furono usate per la prima volta negli anni ’30 dal filosofo contadino-microbiologo giapponese Masanobu Fukuoka. Ha creato tsuchi dango per distribuire i semi nella sua fattoria oltre che essere noto per il suo contributo all’agricoltura sostenibile. Si tratta di una miscela di … Leggi tutto

Skip to content