Misura B1 – Regione Lombardia

download

Rifinanziata la Misura B1 in Regione Lombardia Rifinanziata da Regione Lombardia la Misura B1 per l’annualità FNA 2022, dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023. Ricordiamo che si tratta di un contributo economico per sostenere la permanenza presso il proprio domicilio delle persone in condizione di disabilità gravissima. Le domande di nuovo accesso alla Misura B1 … Leggi tutto

INPS – Contributo per genitori

download

Contributo mensile INPS ai genitori disoccupati o monoreddito a basso ISEE per i figli disabili a carico Dal 1° febbraio si può presentare la richiesta per l’anno 2023 del contributo INPS destinato a genitori single o disoccupati per figli disabili che abbiano una invalidità non inferiore al 60%. Introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 (art. … Leggi tutto

Barriere Architettoniche

download

Prorogata la detraibilità delle spese sostenute per l’abbattimento di Barriere Architettoniche Confermata ed estesa fino alla fine del 2025 la detraibilità (75%), delle spese per  interventi per superare ed eliminare le barriere architettoniche. In particolare, per i lavori effettuati dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2025, su edifici già esistenti, è prevista una detrazione Irpef, … Leggi tutto

Progetto Compagni di Strada – il corso di formazione per volontari

download

E’ in partenza a febbraio un nuovo corso di formazione completamente dedicato ai volontari. Nei mesi scorsi vi abbiamo presentato il progetto Compagni di Strada finanziato dal Bando Enti III Settore di Regione Lombardia. Abbiamo già raccolto numerose candidature di volontari e a febbraio il progetto entra nella nuova fase, quella relativa alla formazione specifica, … Leggi tutto

VICINO A TE: Un Nuovo progetto dedicato alle persone anziane e alle loro famiglie

download

In prossimità delle Feste e dell’inizio del nuovo anno, siamo lieti di annunciarvi l’avvio del Progetto Vicino a te, voluto e sostenuto da Fondazione Andreotti Brusone per le persone anziane e le loro famiglie. Esso si pone come obiettivo generale la diffusione di una “cultura del mondo della persona anziana” in quanto portatrice di diritti fondamentali legati alla sfera dell’autodeterminazione, della cura, della casa, della salute e del … Leggi tutto

Skip to content