Home

Altro strumento messo a disposizione è la Banca del Tempo che offre ai cittadini la possibilità di cercare/offrire parte del loro tempo, ma senza fini di lucro, scambiandosi competenze e capacità. L’obiettivo è riuscire ad aprire uno “sportello ufficiale” che sia di riferimento per i cittadini di tutta la Provincia di Lecco.

Infine il sito, per una visione di economia circolare e riduzione dello smaltimento dei rifiuti, mette a disposizione una sezione dedicata al Mercatino del Riuso, dove ogni singolo cittadino può donare (o vendere a prezzo calmierato) oggetti riutilizzabili che altrimenti finirebbero in discarica. Anche questo passaggio rientra nel progetto più ampio di creazione di Centri del Riuso dislocati sui territori.

Attraverso il Blog, invece, proporremo approfondimenti sulle varie tematiche che vorremo sviluppare con una particolare attenzione all’Osservatorio Antimafia.

Tutte queste iniziative sono ritrovabili nel Menù di questo sito.

Tra le finalità dell’Associazione si evincono anche:

  • Diffondere la cultura della legalità e del contrasto a ogni forma di infiltrazione mafiosa;
  • Favorire e agevolare la medicina del territorio;
  • Promuovere e agevolare una politica rispettosa dell’ambiente e della fauna;
  • L’organizzazione di eventi anche in collaborazione degli enti pubblici ed altre associazioni;
  • Promuovere la riforestazione e recupero ambientale, gestione e cura di aree verdi abbandonate e parchi urbani, restauro e gestione di monumenti e edifici storici;
  • Progettare e realizzare spazi sociali destinati all’educazione, alla formazione, allo svago dei minori;

L’Associazione quindi si propone di intervenire, agire, stimolare, proporre, creare, in tutti quei settori (sociali, culturali, ambientali, sportivi) necessari per una adeguata vivibilità del territorio lecchese.

L’adesione all’Associazione è prevista in qualità di:

  • Socio Simpatizzante attivabile attraverso la semplice registrazione al sito cavalletta.eu; (potrai inserire in Banca del Tempo, Segnalazioni & Proposte e Mercatino del Riuso)
  • Socio Ordinario attraverso richiesta del modulo predisposto online; avvenuta l’accettazione della richiesta, verrà indicata la modalità del pagamento di una quota annuale di 10 euro valevole per 365 giorni dalla data del versamento e verrà inviata una tessera digitale;

Ogni Socio Ordinario potrà proporre ed organizzare iniziative ed eventi (previa autorizzazione del Comitato Direttivo) in base alle proprie capacità, propensioni e specifiche competenze.

L’Associazione accetta donazioni per importi non superiori a 300 euro annui per singola persona attraverso il sistema PayPal.

Lo Statuto è pienamente consultabile sul sito della stessa.

Skip to content