Mettere la tecnologia al suo posto

cropped-logo-Mdf_oriz

Di Helena Norberg-Hodge. Traduzione di Gloria Germani del Gruppo Internazionale. Articolo originale pubblicato su www.localfutures.org il 25/01/23 Oggi, di fronte alla prospettiva di un mondo dominato da robot e algoritmi, abbiamo urgentemente bisogno di una discussione ampia e profonda sul ruolo della tecnologia. Uno dei luoghi comuni  più fuorvianti del nostro tempo è che la … Leggi tutto

Placido Rizzotto: a 75 anni dall’omicidio, ricordiamo la sua lotta per i diritti

PLACIDO-1948-250x300-1

Il 10 marzo 1948, a Corleone, viene ucciso Placido Rizzotto, un esempio di lotta per la libertà, instancabile partigiano, socialista e sindacalista che si è battuto per i diritti dei braccianti siciliani contro  latifondisti e mafiosi. Dopo l’esperienza partigiana che aprì la sua strada alla lotta politica, in Sicilia, a Corleone, divenne uno degli esponenti … Leggi tutto

Giornata Internazionale della donna 2023: storie di donne contro il racket delle estorsioni

115426899-50b90ce5-a1bb-4b54-9196-1684942a2249-300x201-2

  Per la Giornata Internazionale della donna 2023, vogliamo condividere alcune storie di donne, esempio di coraggio e speranza. Donne che non si sono mai arrese, che hanno lottato e che lottano per una società fatta di libertà e di giustizia. A queste donne oggi vogliamo rendere omaggio, a quelle che hanno fatto della lotta al racket delle estorsioni … Leggi tutto

Decrescita, Decolonialità e Intersezionalità: radici di un futuro possibile

1568293795025-IMG_1345-scaled-1

Decrescita, Decolonialità e Intersezionalità: radici di un futuro possibile di Michel Cardito L’assunzione che ciò che attualmente esiste  debba necessariamente esistere  è l’acido corrosivo di ogni pensiero immaginativo.   -M. Bookchin  –  Il 10 settembre 2022, avevo appena terminato di partecipare al convegno sulla Decrescita che avevamo organizzato a Venezia per celebrare il decennale dalla Conferenza … Leggi tutto

Skip to content