Diritto e facilitazioni per la frequenza dei percorsi di studio universitario – sostegni per frequenza percorso di studio.

DOMANDA: Gli studenti con disabilità che frequentano l’università hanno diritto a ricevere i sostegni per permettergli la frequenza del percorso di studio in condizioni di pari opportunità con gli altri? RISPOSTA: Si. In base agli art. 13 e 16 della l.n. 104/92, ciascuna università deve organizzarsi per programmare interventi adeguati sia al bisogno della persona … Leggi tutto

Circolare n 135 INPS – Rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno 2023

Rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno 2023 Circolare n° 135 del 22-12-2022 Allegato 1 Allegato 2 L’articolo Circolare n 135 INPS – Rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno 2023 proviene da Handylex. Leggi Tutto Fonte Handylex

Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 – LEGGE 29 dicembre 2022, n. 197

E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 197 del 2022  con entrata in vigore dal 1 gennaio 2023, recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025“. La “Legge di Bilancio 2023” ha avuto finalmente il suo via libera poco prima della fine del … Leggi tutto

Rivalutazione delle provvidenze economiche erogate ad invalidi civili, ai ciechi civili e ai sordi: nuovi importi e limiti reddituali 2023

Sono stati rivalutati gli importi delle pensioni, degli assegni e delle indennità erogate agli invalidi civili, ai ciechi civili e ai sordi (purchè abbiano i requisiti necessari) e i relativi limiti reddituali previsti per alcune provvidenze economiche. La Circolare INPS n. 135 del 22 dicembre scorso, descrive i criteri e le modalità applicative della rivalutazione delle … Leggi tutto

Diritto e facilitazioni per la frequenza dei percorsi di studio universitario – diritto di accesso al percorso universitario.

DOMANDA: Gli studenti con disabilità in possesso di regolare diploma di scuola secondaria di secondo grado, hanno diritto ad accedere al percorso universitario? RISPOSTA: Si. La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, all’art.24, riafferma il diritto di tutte le persone con disabilità di accedere a tutti i gradi di istruzione, compresa l’istruzione superiore … Leggi tutto

Skip to content